Libro Matteo Zanotti Russo

Le big biuti non cielo dikono!!1!

La scienza dei cosmetici moderni raccontata da un esperto senza followers

“Non c’è peggior cattivo di un buono che diventa cattivo”: l’autore Matteo Zanotti Russo (docente universitario, inventore ed esperto di chimica applicata al settore cosmetico) non è diventato “cattivo”, ma poco ci è mancato perché la sua pazienza è stata messa a dura prova da influencer, aspiranti opinioniste, complottisti di vario genere, tutti impegnati a spiegargli il mestiere e blaterare di tossicità di ingredienti presenti nei cosmetici.

Matteo, però, non è un “semplice” esperto di chimica, ma è uno dei massimi esponenti della ricerca in ambito di sicurezza dei componenti per la cosmesi, è docente universitario e membro di comitati scientifici europei e internazionali per la sicurezza dei prodotti cosmetici, pubblica regolarmente autorevoli articoli scientifici ed è fondatore e CEO di un’azienda leader per le consulenze scientifiche e analisi per la sicurezza di prodotti industriali.

Il suo testo, in cui spicca la sua vena umoristica ed emerge l’amore per il teatro, è un curioso caso di “debunking”, cioè l’operazione di sbugiardare bufale antiscientifiche, imprecisioni, opinioni non richieste ma che rischiano di influenzare seriamente le opinioni del pubblico.

Il suo è un grido rivolto non solo ai lettori meno esperti, ma anche alla stessa comunità scientifica e alle aziende, troppo spesso prone a logiche prive di senso volute per timori infondati e non per conoscenza diretta della materia in esame.

Immergetevi con sicurezza in questo libro in cui si spiega come e perché non si deve temere la chimica, quali meravigliose reazioni si possono osservare e soprattutto, come sbugiardare i deliri antiscientifici che inquinano internet e il senso comune.